QUALI OCCHIALI PER BICI SCEGLIERE
State cercando su internet informazioni su quali occhiali per la bici scegliere? Forme, colori e ogni sorta di tecnologia hanno reso ancora più difficile la vostra decisione?
we at DEMON abbiamo pensato di creare una mini guida per aiutarti a fare un po' di chiarezza sulla tipologia di occhiale da bici che fa al caso tuo.
- CHE TIPO DI MONTATURA SCEGLIERE:
Indipendentemente dal fatto che l'occhiale da bici sia scelto per praticare MTB o Racing bike è fondamentale scegliere la montatura in base ai seguenti criteri:
- AVVOLGENTE: La montatura per gli occhiali da bici si differenzia in primis per l'avvolgenza, che oltre al ruolo dell'aereodinamicità, servono a proteggere gli occhi oltre che dall'aria, da possibili proiezioni esterne, quali: fango, polvere, foglie e moscerini.
- LEGGERA ED ELASTICA: Ruolo fondamentale, visto l'utilizzo prolungato dell'occhiale da bici sono: leggerezza ed elasticità. L'occhiale che non ci si accorge di indossare è un buon occhiale. Tutte le montature DEMON are created in TR90, one specialand compositionsone di Nylon e fribra di carbonio che rende l'occhiale da bici il 20% più leggero rispetto i materiali convenzionali, aumenta in modo importante l'elasticità e rende l'occhiale indeformabile ad alte e basse temperature. L'elasticità è importante per la calzata, infatti l'occhiale ha il compito di avvolgere il viso, senza stringere e diventare fastidioso.
- DIMENSIONE DELLE ASTE: The sizeone delle aste, oltre al fattore estetico svolge funzione of protectionsone ulteriore. E' un surplus al fattore avvolgenza. Nella MTB si predilige particolarmente l'utilizzo di aste più larghe per una maggiore protezione da foglie e rami nelle zone boschive molto fitte, o passaggi particolari dove si entra a contatto con particolari ostacoli.
- CHE TIPO DI LENTE SCEGLIERE:
Fondamentale è partire dal presupposto che indifferentemente dalla disciplina praticata, Mtb o Bdc, la lente dell'occhiale da bici deve essere: ANTIROTTURA e OTTICAMENTE PERFETTA. Perchè il vostro occhiale oltre a proteggere i vostri occhi dalla luce del sole e dai raggi UV, DEVE fornire la massima protezione anche in caso di urti accidentali. Il fattore Anti-breakage fa in modo che la lente non si rompa in caso di urti molto forti, non creando quindi nessuna scheggia, che potrebbe danneggiare il vostro occhio, ma bensì crea un "effetto ragnatela" che invalida semplicemente la lente. Otticamente perfetta, consiste nel vedere un punto esattamente dove esso si trova, per avere la perfetta percezione della profondità.
Ci sono diverse tipologie di lenti di seguito spiegheremo le principali caratteristiche e per quale disciplina sono più affini:
- PHOTOCHROMIC LENSES: Photochromic lenses are lenses that, when exposed to UV radiation or sunlight in general, start a reactionone reversible chemistry and darken. Once you irradiate itone of light disappears, the lenses gradually return to their initial state of transparency. They can be used both for MTB and BDC, it is therefore important to specify which type is most performing for the chosen discipline:
» FUMO: CONSIGLIATA per Mountain Bike starts from colorsone completamente trasparente (Categoria 1).Si scurisce fino al raggiungimento della Categoria 2,5. Essa resta leggermente più chiara in fase di massimo lavoro per help the eye adapt more quickly from light to shadow. This allows the athlete not to have to interrupt his performanceone or slow down to remove the "still dark" glasses to enter the shaded area. In zone In very dense forests the lens will be completely transparent, and will serve as protectionone from Air and projections such as: leaves and branches. This specialand slow it can be used for night outings as simple protectionone from the air.
» DCHROM: Can be used for both MTB and BDC, starts from colorsone di partenza lievemente velata (Categoria 1) e si scurisce fino al raggiungimento della categoria 3 (medesima scurezza dei comuni occhiali da sole) E' particolarmente consigliata per usi prolungati senza grandi variazioni chiaro scuro, infatti utilizzare questa lente in racing bike allows you to have glasses that you never have to take off. Same conditions also for the practice of MTB without going into zone of dense bush where it can be slightly dark. We do not recommend this lens to those looking for glasses that can also be used for night outings.
Below is a comparison of a lens Photochromic smoke e Photochromic DCHROM
- SLOW DCHANGE: Utilizzati prevalentemente per il bici da corsa. Il pacchetto lenti DCHANGE prevede un set di 3 lenti che permettono di utilizzare l'occhiale da bici con ogni condizione atmospheric, from very intense sun, to days with cloudy weather, to rain and outings at night or in low light. In endowmentsone in the set of interchangeable lenses we find:
» Smoke lens: Category 3, guarantees protectionone from UV rays. Reaches maximum performanceone in sunny weather and good brightness.
» Orange lens: Category 2, guarantees protectionone from UV rays. Reaches maximum performanceone in cloudy weather or low light.
» Transparent lens: Category 1, also guarantees protectionone from UV rays. Reaches maximum performanceone with rain or very low light, or for night outing.
Questa tipologia di occhiale da bici può essere utilizzato anche per la pratica della MTB, tuttavia consigliamo una lente fotocromatica per quest'ultima per poter ottenere il massimo delle prestazioni.
Below is an example of lenses suppliedone (smoke mirrored, orange and transparent:
- LENS DPOL: The polarized lens guarantees protectionone from UV rays, but not only: this specialIn fact, each type of lens is able to concentrate or diverge light rays and attenuate UV-A and UV-B radiation via a polarizing filter that eliminates transverse reflections. For all these characteristics può quindi essere utilizzata nella pratica della BDC as it reduces eye strain with prolonged use. Ne sconsigliamo l'utilizzo per la pratica della MTB in quanto può creare qualche piccola difficoltà nella lettura di alcuni strumenti con schermo a led quali: GPS, computer della bicicletta o Cardiofrequenzimetro. Oltre per il fattore che è meno performante l'utilizzo di una lente scura per una disciplina ricca di transizioni chiaro scuro.
Below is an example of Polarized lens
- CATEGORY 3 SMOKE LENS: It is the same Fumo lens as standard in the package DCHANGE. This lens is particularly recommended for use in BDC with sunny days. This type of lens is often chosen for those looking for training glasses, where they can spend a little less than more complete lens packages, but which they don't need.
Below is an example of Smoke Category 3 lens
QUALE LENTE FA QUINDI PER TE?
- Qual è il principale vantaggio di scegliere di una lente fotocromatica o una lente DCHROM? La lente Fotocromatica fumo è principalmente indicata per chi è appassionato di itinerari con grandi zone boschive con scarsa luminosità o ama fare uscite in notturna. Mentre la lente DCHROM risulta più polivalente e utilizzabile anche a usi molto prolungati, ma non in notturna.
- Soffri particolarmente la luce? Nel caso in cui la tua scelta sia orientata per una lente fotocromatica, sicuramente la lente DCHROM. Se invece sei orientato verso una lente scura il pacchetto DCHANGE it's for you.
- Percorri Tragitti con forte luminosità? (altitudine abbastanza elevate, deserto, .... ) Il nostro consiglio è il medesimo per chi soffre particolarmente la luce per evitare piccole irritazioni all'occhio per non essersi protetti adeguatamente: Nel caso in cui la tua scelta sia orientata per una lente fotocromatica, sicuramente la lente DCHROM. Se invece sei orientato verso una lente scura il pacchetto DCHANGE it's for you.
- Hai l'abitudine di fare della mtb o Bdc il mattino presto o alla fine della giornata? In questo caso suggeriamo nel caso sia orientato per una lente fotocromatica, la lente fotocromatica Fumo. Mentre se sceglie il pacchetto dchange potrà montare la lente arancio, e sostituirla con quella trasparente quando il sole sarà tramontato, e viceversa se l'uscità è fatta all'alba.